I nostri vigneti si estendono su 28 ettari situati in Valpantena nelle frazioni di Poiano, Nesente e Sezano. Sono stati reimpiantati a partire dal 1998 e sono coltivati secondo i più rigorosi standard biologici dei protocolli Reg. UE 834/2007. Fertilizzanti chimici, diserbanti e antiparassitari convenzionali vengono sostituiti da metodi e tecniche naturali e non invasive quali la lotta integrata, la confusione sessuale dei parassiti e l’ eliminazione meccanica delle erbe infestanti, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Una politica di coltivazione che, unita alla filiera corta e a elevati standard qualitativi, ci permette di produrre vini biologici, equilibrati e di straordinaria eleganza.
Corvina, Rondinella e Oseleta: tre vitigni autoctoni e dalle caratteristiche diverse che prosperano sui terreni calcarei e ghiaiosi della Valpantena, in un microclima asciutto e costantemente ventilato. Uve che affondano le loro radici nella storia del territorio e utilizzate nell’antichità per produrre il famoso vino Retico citato dalle fonti romane. Il nome di questi tre vitigni ha un’origine comune, legata agli uccelli che accompagnavano il lavoro nei campi. Tradizione vuole che l’uva Corvina si chiami così perché il colore molto scuro dei suoi acini richiama le piume nere del corvo, e allo stesso modo i riflessi blu della Rondinella ricordano il piumaggio delle rondini che in primavera attraversano il cielo. Dell’Oseleta si dice che sia l’uva preferita dagli uccelli, che usano banchettare con i suoi fitti e piccoli acini.
Un patrimonio ampelografico unico in grado di restituire vini dal perfetto equilibrio tra alcol e acidità, dai tannini dolci e morbidi, valorizzati dalla scelta di metodi di coltivazione biologica per preservare la salute dei nostri vigneti.
VINITALY 2024, dal 14 al 17 aprile 2024.
Leggi tuttoSLOW WINE FAIR 2024, dal 25 al 27 febbraio 2024
Leggi tuttoTREVISO SLOW WINE 2024, 21 gennaio 2024.
Leggi tuttoGRANDE DEGUSTAZIONE AUTUNNALE - WIJNHANDEL DE KOK, 22 ottobre 2023.
Leggi tuttoStradella Maioli, 4 37142 - Verona (VR) | ITALIA |
|
+39 045 55 02 67 | |
EMAIL: info@tezzawines.it |